BILANCIO DI SOSTENIBILITà 2021

Santoni crea bellezza. Bello, per noi, vuol dire buono, secondo l’ideale classico. Bellezza, oggi, significa anche sostenibilità. Agire in maniera sostenibile è di fondamentale importanza.

LETTERA AGLI STAKEHOLDER

Quest’anno abbiamo deciso di realizzare, per la prima volta e volontariamente, il Bilancio di Sostenibilità, proprio per “rendere conto” agli stakeholder dell’impegno della Santoni verso questa tematica, dando evidenza e documentando il nostro percorso di responsabilità a tal fine, e prevediamo di continuare a redigerlo con cadenza annuale, mantenendo lo stesso periodo di rendicontazione del Bilancio d’Esercizio.

Ritengo che questo sia uno step fondamentale per la nostra azienda, per perseguire un modello di business più sostenibile, capace di rispondere , in maniera concreta e determinata, alle sfide sempre più complesse che ci attendono (a maggior ragione nell’attuale contesto di incertezza economicofinanziaria e geo-politica, a seguito della pandemia e della guerra in Ucraina) ed a tal fine ritengo altrettanto importante il coinvolgimento dei nostri principali stakeholder in questo percorso, per raggiungere insieme l’obiettivo.


Il progetto della redazione del primo Bilancio Sostenibile 2021 di Santoni è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, nell’ottica di consolidare le relazioni e la collaborazione con le realtà locali ed in particolare le istituzioni formative e di ricerca del nostro territorio.


In questo percorso, il mio impegno costante sarà anche quello di stimolare, incoraggiare e diffondere una cultura interna sempre più sensibile ai temi sociali ed ambientali ed un atteggiamento di maggiore responsabilità ed attenzione nello svolgimento quotidiano delle attività da parte di tutta l’azienda, perché è con il contributo di ciascuno di noi, che potremo costruire un futuro migliore per tutti.

Iscriviti ora alla nostra newsletter